Abitazione Di Tipo Rurale
Da € 87.700,00

Descrizione

Il Lotto oggetto della vendita è costituito dalla piena proprietà per la quota di 1/1 di:-Fabbricato principale: (Fg. 306 particella 62 subalterno 6 e particella 63 subalterno 2 “graffate”): articolato in parte al piano terra ed in parte al piano primo, collegati da scala interna se pur dotato anche di scala esterna per accedere al piano superiore. L’alloggio in questione è dotato di accesso indipendente diretto dalla corte comune sub 1 della particella 62, quest’ultima costituente il lotto ma non presente nell’atto di pignoramento.piano terra è composto dai seguenti locali: cucina, disimpegno che accede al locale cantina e al servizio igienico, ampio locale caldaia/magazzino a cui si accede a due vani comunicanti fra loro e un sottoscala. Il piano primo è composto dai seguenti locali: tre camere, studio, piccolo ballatoio, disimpegno e servizio igienico; mediante il disimpegno stesso, si accede alla terrazza posta in proiezione al locale sottostante.-Magazzino: (Fg. 306 particella 62 subalterno 7): accessorio articolato solo al piano terra, composto da ripostigli e legnaia, collocato all’interno della resede a comune, l’accesso è diretto dalla medesima. Il manufatto in questione è precario in quanto realizzato con materiale di recupero pertanto dovrà essere oggetto di rimozione. Ma visto che da consultazioni effettuate dal Perito estimatore al Portale Geoscopio della Regione Toscana e più precisamente nell’estratto del catasto storico “lorenese” si è constatato che tale manufatto è stato costruito nell’area di sedime di altra struttura precedentemente esistente si potrebbe ipotizzare di inoltrare una richiesta di rilascio di titolo edilizio idoneo per rendere il medesimo legittimo.-Garage: (Fg. 306 particella 62 subalterno 3): articolato al piano terra composto da un unico vano, collocato all’interno della resede a comune, l’accesso è diretto dal medesimo. Tale immobile risulta totalmente abusivo e in conseguenza a ciò va demolito.-Deposito (urbanisticamente rappresentato come annesso agricolo) (Fg. 306 particella 62 subalterno 4): articolato al piano terra composto da un unico vano, collocato all’interno della resede, l’accesso è diretto dal medesimo.-Magazzino (Fg. 306 particella 62 subalterno 5): articolato al piano terra collocato all’interno della resede con accesso diretto, composto da quattro locali di cui uno destinato a ripostiglio; quest’ultimo messo in comunicazione con gli altri mediante una tettoia. Anche questo immobile è precario in quanto realizzato con materiale di recupero pertanto dovrà essere oggetto di rimozione. Ma visto che da consultazioni effettuate dal Perito stimatore al Portale Geoscopio della Regione Toscana e più precisamente nell’estratto del catasto storico “lorenese” si è constatato che tale manufatto è stato costruito nell’area di sedime di altra struttura precedentemente esistente si potrebbe ipotizzare di inoltrare una richiesta di rilascio di titolo edilizio idoneo per rendere il medesimo legittimo.-Resede ( Fg. 306 particella 62 subalterno 1): le unità immobiliari sopra indicate costituiscono nel complesso tutta la particella 62. Di questa fa parte l’u.i. in questione che costituisce “resede” comune di complessivi mq. 1.013 circa compresa l’area di sedime dei manufatti precari, esclusa l’area di occupazione del fabbricato principale e dell’annesso.

DETTAGLIO VENDITA


Tipologia Senza Incanto
Data di vendita 04/12/2025 10:00
Prezzo base d'asta € 87.700
Offerta minima € 65.775
Rialzo minimo € 1.000
Modalità di vendita Sincrona Mista
Termine presentazione offerta 03/12/2025 13:00

BENI INCLUSI NEL LOTTO


Immagini Tipologia bene Descrizione
Abitazione Di Tipo Rurale C.s. Centoia, 55 - 52044 Cortona AR

Il Lotto oggetto della vendita è costituito dalla piena proprietà per la quota di 1/1 di:-Fabbricato principale: (Fg. 306 particella 62 subalterno 6 e particella 63 subalterno 2 “graffate”): articolato in parte al piano terra ed in parte al piano primo, collegati da scala interna se pur dotato anche di scala esterna per accedere al piano superiore. L’alloggio in questione è dotato di accesso indipendente diretto dalla corte comune sub 1 della particella 62, quest’ultima costituente il lotto ma non presente nell’atto di pignoramento.piano terra è composto dai seguenti locali: cucina, disimpegno che accede al locale cantina e al servizio igienico, ampio locale caldaia/magazzino a cui si accede a due vani comunicanti fra loro e un sottoscala. Il piano primo è composto dai seguenti locali: tre camere, studio, piccolo ballatoio, disimpegno e servizio igienico; mediante il disimpegno stesso, si accede alla terrazza posta in proiezione al locale sottostante.-Magazzino: (Fg. 306 particella 62 subalterno 7): accessorio articolato solo al piano terra, composto da ripostigli e legnaia, collocato all’interno della resede a comune, l’accesso è diretto dalla medesima. Il manufatto in questione è precario in quanto realizzato con materiale di recupero pertanto dovrà essere oggetto di rimozione. Ma visto che da consultazioni effettuate dal Perito estimatore al Portale Geoscopio della Regione Toscana e più precisamente nell’estratto del catasto storico “lorenese” si è constatato che tale manufatto è stato costruito nell’area di sedime di altra struttura precedentemente esistente si potrebbe ipotizzare di inoltrare una richiesta di rilascio di titolo edilizio idoneo per rendere il medesimo legittimo.-Garage: (Fg. 306 particella 62 subalterno 3): articolato al piano terra composto da un unico vano, collocato all’interno della resede a comune, l’accesso è diretto dal medesimo. Tale immobile risulta totalmente abusivo e in conseguenza a ciò va demolito.-Deposito (urbanisticamente rappresentato come annesso agricolo) (Fg. 306 particella 62 subalterno 4): articolato al piano terra composto da un unico vano, collocato all’interno della resede, l’accesso è diretto dal medesimo.-Magazzino (Fg. 306 particella 62 subalterno 5): articolato al piano terra collocato all’interno della resede con accesso diretto, composto da quattro locali di cui uno destinato a ripostiglio; quest’ultimo messo in comunicazione con gli altri mediante una tettoia. Anche questo immobile è precario in quanto realizzato con materiale di recupero pertanto dovrà essere oggetto di rimozione. Ma visto che da consultazioni effettuate dal Perito stimatore al Portale Geoscopio della Regione Toscana e più precisamente nell’estratto del catasto storico “lorenese” si è constatato che tale manufatto è stato costruito nell’area di sedime di altra struttura precedentemente esistente si potrebbe ipotizzare di inoltrare una richiesta di rilascio di titolo edilizio idoneo per rendere il medesimo legittimo.-Resede ( Fg. 306 particella 62 subalterno 1): le unità immobiliari sopra indicate costituiscono nel complesso tutta la particella 62. Di questa fa parte l’u.i. in questione che costituisce “resede” comune di complessivi mq. 1.013 circa compresa l’area di sedime dei manufatti precari, esclusa l’area di occupazione del fabbricato principale e dell’annesso.

Foglio: -

Particella: -

Mq: -

Vani/Locali: -

Piano: -

DETTAGLIO PROCEDURA


Tipo Procedura Esecuzione Immobiliare Post Legge 80
N° Procedura 185/2022
Tribunale Tribunale di AREZZO
Lotto nr. LOTTO UNICO
Pubblicato sul Portale il 05/08/2025

REFERENTI


Tipologia Soggetto Nome Cognome
Delegato alla vendita JACOPO FABBRONI
Istituto Vendite Giudiziarie Istituto Vendite Giudiziarie Arezzo-Siena

ALLEGATI


RELAZIONE PERITALE PRIVACY.pdf
OrdinanzaG.E._25.06.2025.pdf
AvvisoDiVendita_1Esperimento_05.08.2025.pdf
INTEGRAZIONE RELAZIONE PERITALE PRIVACY.pdf
Planimetrie.pdf

Richiedi informazioni

Dichiara il tuo consenso prima di proseguire.
Sorgente annuncio