Descrizione

Piena proprietà di immobile pignorato sito nel Comune di Roccastrada (GR), frazione di Ribolla, in via degli Alberghi n. 21, piano terra, a cui si accede da una corte comune. Il presente compendio immobiliare si compone di una unità abitativa e di un locale ripostiglio esterno con accesso indipendente. L’unità abitativa, che ha superficie calpestabile di 84,52 mq, è composta da soggiorno, cucina, veranda chiusa con vetrata, due camere, un bagno e insiste in un fabbricato articolato su due piani. Il locale ripostiglio ha superficie calpestabile di 8,92 mq. L’immobile si presenta in stato conservativo mediocre sia per quanto riguarda i locali dell’abitazione e del vano ripostiglio sia per quanto riguarda le facciate. I confini sono: via degli Alberghi; corte comune; foglio 178 p.lla 190 sub. 2; salvo se altri. Catastalmente, il bene è individuato al foglio 178 particella 190 subalterno 1, Categoria A/4, Classe 5, Consistenza 5 vani, Superficie Catastale 100 mq, escluse aree scoperte 96 mq, Rendita euro 335,70. Piano T. In sede di sopralluogo sono state riscontrate le seguenti difformità rispetto a suddetta planimetria catastale: 1) presenza di porticato posto sul lato dell’ingresso all’unità abitativa; 2) chiusura a vetri della terrazza con conseguente realizzazione di veranda chiusa; 3) accesso al bagno dal corridoio, anziché da una camera; 4) altezza inferiore del corridoio, che risulta controsoffittato; 5) maggiore altezza del locale ripostiglio, diversa posizione dell’apertura finestrata e della porta di ingresso. La difformità di cui al punto 1) costituita dal porticato posto sul lato dell’ingresso all’unità abitativa non è sanabile, in quanto si trova ad una distanza inferiore a quella legale, in contrasto con quanto prescritto nel Regolamento Edilizio Comunale (R.E.C.) all’art. 24 “Distanza tra i fabbricati”. Le difformità descritte ai punti 2), 3), 4), 5) sono sanabili ai sensi della normativa vigente. In particolare, relativamente alla veranda, si ritiene dover sanare l’eccedenza dei 2,00 m di profondità, infatti, oltre la profondità dei 2,00 m, costituisce volume aggiunto (D.P.G.R. 24 luglio 2018, n. 39/R). Inoltre, affinché il vano che si affaccia sulla veranda sia dotato del rapporto aeroilluminante di legge, l’apertura del vano di accesso dovrà rispettare la superficie di mq 2,00 come stabilito dal R.E.C. all’art.33, comma 6. Per quanto riguarda il locale ripostiglio, la maggiore altezza si ritiene sanabile ai sensi del R.E.C., art. 24, comma 5, lettera a). Tutto ciò premesso, i costi da sostenere sono i seguenti: - costo per la demolizione e per lo smaltimento del porticato: € 1.000,00 (euro mille/00) al netto degli oneri di legge; - somma riferita al costo di costruzione e agli oneri di urbanizzazione da versare al Comune a titolo di oblazione per la sanatoria delle opere realizzate in difformità ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001, n.380 e successive modifiche, art. 36-bis, comma 5, lett. a): € 2.158,68 (euro duemilacentocinquantotto/68); - diritti di segreteria riferiti a richiesta per accertamento di conformità: € 200,00 (euro duecento/00); 19 - onorario professionale da corrispondere ad un tecnico, che dovrà redigere sanatoria edilizia e seguire la rimessa in pristino dello stato dei luoghi e che, a conclusione del suddetto procedimento, dovrà presentare aggiornamento catastale: € 3.000,00 (euro tremila/00) al netto degli oneri di legge. Stato occupativo: libero. Formalità pregiudizievoli: nessuna. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.

DETTAGLIO VENDITA


Tipologia Senza Incanto
Data di vendita 21/10/2025 09:30
Prezzo base d'asta € 65.600
Offerta minima € 49.200
Rialzo minimo € 500
Modalità di vendita Asincrona Telematica
Termine presentazione offerta 16/10/2025 23:59

BENI INCLUSI NEL LOTTO


Immagini Tipologia bene Descrizione
Abitazione Di Tipo Civile Via degli Alberghi, 21, 58027 Ribolla GR, Italia - 58027 Roccastrada GR

Piena proprietà di immobile pignorato sito nel Comune di Roccastrada (GR), frazione di Ribolla, in via degli Alberghi n. 21, piano terra, a cui si accede da una corte comune. Il presente compendio immobiliare si compone di una unità abitativa e di un locale ripostiglio esterno con accesso indipendente. L’unità abitativa, che ha superficie calpestabile di 84,52 mq, è composta da soggiorno, cucina, veranda chiusa con vetrata, due camere, un bagno e insiste in un fabbricato articolato su due piani. Il locale ripostiglio ha superficie calpestabile di 8,92 mq. L’immobile si presenta in stato conservativo mediocre sia per quanto riguarda i locali dell’abitazione e del vano ripostiglio sia per quanto riguarda le facciate. I confini sono: via degli Alberghi; corte comune; foglio 178 p.lla 190 sub. 2; salvo se altri. Catastalmente, il bene è individuato al foglio 178 particella 190 subalterno 1, Categoria A/4, Classe 5, Consistenza 5 vani, Superficie Catastale 100 mq, escluse aree scoperte 96 mq, Rendita euro 335,70. Piano T. In sede di sopralluogo sono state riscontrate le seguenti difformità rispetto a suddetta planimetria catastale: 1) presenza di porticato posto sul lato dell’ingresso all’unità abitativa; 2) chiusura a vetri della terrazza con conseguente realizzazione di veranda chiusa; 3) accesso al bagno dal corridoio, anziché da una camera; 4) altezza inferiore del corridoio, che risulta controsoffittato; 5) maggiore altezza del locale ripostiglio, diversa posizione dell’apertura finestrata e della porta di ingresso. La difformità di cui al punto 1) costituita dal porticato posto sul lato dell’ingresso all’unità abitativa non è sanabile, in quanto si trova ad una distanza inferiore a quella legale, in contrasto con quanto prescritto nel Regolamento Edilizio Comunale (R.E.C.) all’art. 24 “Distanza tra i fabbricati”. Le difformità descritte ai punti 2), 3), 4), 5) sono sanabili ai sensi della normativa vigente. In particolare, relativamente alla veranda, si ritiene dover sanare l’eccedenza dei 2,00 m di profondità, infatti, oltre la profondità dei 2,00 m, costituisce volume aggiunto (D.P.G.R. 24 luglio 2018, n. 39/R). Inoltre, affinché il vano che si affaccia sulla veranda sia dotato del rapporto aeroilluminante di legge, l’apertura del vano di accesso dovrà rispettare la superficie di mq 2,00 come stabilito dal R.E.C. all’art.33, comma 6. Per quanto riguarda il locale ripostiglio, la maggiore altezza si ritiene sanabile ai sensi del R.E.C., art. 24, comma 5, lettera a). Tutto ciò premesso, i costi da sostenere sono i seguenti: - costo per la demolizione e per lo smaltimento del porticato: € 1.000,00 (euro mille/00) al netto degli oneri di legge; - somma riferita al costo di costruzione e agli oneri di urbanizzazione da versare al Comune a titolo di oblazione per la sanatoria delle opere realizzate in difformità ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001, n.380 e successive modifiche, art. 36-bis, comma 5, lett. a): € 2.158,68 (euro duemilacentocinquantotto/68); - diritti di segreteria riferiti a richiesta per accertamento di conformità: € 200,00 (euro duecento/00); 19 - onorario professionale da corrispondere ad un tecnico, che dovrà redigere sanatoria edilizia e seguire la rimessa in pristino dello stato dei luoghi e che, a conclusione del suddetto procedimento, dovrà presentare aggiornamento catastale: € 3.000,00 (euro tremila/00) al netto degli oneri di legge. Stato occupativo: libero. Formalità pregiudizievoli: nessuna. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.

Foglio: -

Particella: -

Mq: -

Vani/Locali: -

Piano: -

DETTAGLIO PROCEDURA


Tipo Procedura Esecuzione Immobiliare Post Legge 80
N° Procedura 149/2022
Tribunale Tribunale di GROSSETO
Lotto nr. LOTTO UNICO
Pubblicato sul Portale il 28/08/2025

REFERENTI


Tipologia Soggetto Nome Cognome
Custode RICCARDO BOCCINI
Giudice Cristina Niccolò
Delegato alla vendita RICCARDO BOCCINI

ALLEGATI


ORDINANZA DI VENDITA.pdf
FOTO.pdf
PIANTA CATASTALE.pdf
CTU OSCURATA.pdf
Avviso di vendita telematica ASINCRONA-signed.pdf
VALUTAZIONE_IMPIANTI_ELETTRICO_TERMICO-OSCURATA.pdf
ATTESTATO_PRESTAZIONE_ENERGETICA-OSCURATO.pdf

Richiedi informazioni

Dichiara il tuo consenso prima di proseguire.
Sorgente annuncio