Abitazione Di Tipo Popolare
Da
€ 60.000,00
Descrizione
Appartamento ai piani primo e secondo, con accesso dal civico 33 di via Vezza nella frazione Grotte Santo Stefano di Viterbo, composto da: sala, cucina e wc al p. primo, oltre a due camere, bagno e terrazzo al p. secondo; l’accesso al p. primo si ha grazie ad una scala esterna attestata sulla pubblica via. DATI CATASTALI Appartamento: foglio 38, particella 458, sub 3, z.c. 4 graffata particella 462, sub 3 ctg. A/4, cl. 3 consistenza 5 vani, sup. cat. mq. 114 senza aree scop. mq. 110 rendita € 215,88 Confini: via Vezza per due lati (nord-est e nord-ovest), partt. 459-461 (sud-ovest), Intestazione: Xxxxxxxx xxxxx, nato a xxxxx il xxxxxxxxxxxx, cod.fisc. xxx xxx xxxxx xxxxx, proprietario per l’intero in regime di separazione dei beni. DATI URBANISTICI La costruzione risale ad epoca precedente il 1° settembre 1967. Si segnala la Variazione catastale n. 15657 del 18/02/1995 per fusione ed ampliamento delle originarie particelle 458-2 / 462-2 che avrebbe dovuto essere preceduta da un provvedimento edilizio comunale del quale l’ausiliario non ha trovato traccia. L’immobile pignorato risulta occupato dall’esecutato.Il fabbricato in questione è in discrete condizioni manutentivi pur necessitando di alcuni piccoli interventi interni; è dotato di impianti tecnologici compreso quello di riscaldamento. Il compendio immobiliare pignorato: ha un proprio accesso dalla via pubblica; non ricade nel Demanio di Uso Civico; non è gravati da alcuna servitù pubblica. DIFFORMITA’ URBANISTICHE E CATASTALI 1) L’ingombro della scala esterna non è rappresentato in mappa mentre è perfettamente inserito nella scheda planimetrica catastale; 2) Necessita una Sanatoria Edilizia per quanto riguarda gli effetti della Variazione catastale per fusione ed ampliamento del 1995; per entrambe le difformità si prevede un onorario professionale e spese amministrative di € 5.000,00 (euro cinquemila/00), oltre oneri di legge; 3) In mappa si riscontra, graffato alla particella 458 una piccola area che in loco risulta però edificata ma che non riguarda l’esecuzione immobiliare d’interesse. Di tali situazioni ed oneri si è tenuto conto nelle valutazioni dei due lotti. Vendita non soggetta ad IVA
DETTAGLIO VENDITA
Tipologia | Senza Incanto |
Data di vendita | 19/11/2025 10:40 |
Prezzo base d'asta | € 60.000 |
Offerta minima | € 45.000 |
Rialzo minimo | € 4.000 |
Modalità di vendita | Asincrona Telematica |
Termine presentazione offerta | 18/11/2025 13:00 |
BENI INCLUSI NEL LOTTO
Immagini | Tipologia bene | Descrizione |
Abitazione Di Tipo Popolare |
Via della Vezza, 33, 01100 Grotte Santo Stefano VT, Italia - 01100 Viterbo VT
Appartamento ai piani primo e secondo, con accesso dal civico 33 di via Vezza nella frazione Grotte Santo Stefano di Viterbo, composto da: sala, cucina e wc al p. primo, oltre a due camere, bagno e terrazzo al p. secondo; l’accesso al p. primo si ha grazie ad una scala esterna attestata sulla pubblica via. DATI CATASTALI Appartamento: foglio 38, particella 458, sub 3, z.c. 4 graffata particella 462, sub 3 ctg. A/4, cl. 3 consistenza 5 vani, sup. cat. mq. 114 senza aree scop. mq. 110 rendita € 215,88 Confini: via Vezza per due lati (nord-est e nord-ovest), partt. 459-461 (sud-ovest), Intestazione: Xxxxxxxx xxxxx, nato a xxxxx il xxxxxxxxxxxx, cod.fisc. xxx xxx xxxxx xxxxx, proprietario per l’intero in regime di separazione dei beni. DATI URBANISTICI La costruzione risale ad epoca precedente il 1° settembre 1967. Si segnala la Variazione catastale n. 15657 del 18/02/1995 per fusione ed ampliamento delle originarie particelle 458-2 / 462-2 che avrebbe dovuto essere preceduta da un provvedimento edilizio comunale del quale l’ausiliario non ha trovato traccia. L’immobile pignorato risulta occupato dall’esecutato.Il fabbricato in questione è in discrete condizioni manutentivi pur necessitando di alcuni piccoli interventi interni; è dotato di impianti tecnologici compreso quello di riscaldamento. Il compendio immobiliare pignorato: ha un proprio accesso dalla via pubblica; non ricade nel Demanio di Uso Civico; non è gravati da alcuna servitù pubblica. DIFFORMITA’ URBANISTICHE E CATASTALI 1) L’ingombro della scala esterna non è rappresentato in mappa mentre è perfettamente inserito nella scheda planimetrica catastale; 2) Necessita una Sanatoria Edilizia per quanto riguarda gli effetti della Variazione catastale per fusione ed ampliamento del 1995; per entrambe le difformità si prevede un onorario professionale e spese amministrative di € 5.000,00 (euro cinquemila/00), oltre oneri di legge; 3) In mappa si riscontra, graffato alla particella 458 una piccola area che in loco risulta però edificata ma che non riguarda l’esecuzione immobiliare d’interesse. Di tali situazioni ed oneri si è tenuto conto nelle valutazioni dei due lotti. Vendita non soggetta ad IVA Foglio: 38 Particella: 458 Mq: 110.00 mq Vani/Locali: 5 Piano: - |
DETTAGLIO PROCEDURA
Tipo Procedura | Esecuzione Immobiliare Post Legge 80 |
N° Procedura | 251/2012 |
Tribunale | Tribunale di VITERBO |
Lotto nr. | 2 |
Pubblicato sul Portale il | 14/08/2025 |
REFERENTI
Tipologia Soggetto | Nome | Cognome |
Delegato alla vendita | MAURO | BARALDI |