Deposito
Da € 14.500,00

Descrizione

A) Deposito – autorimessa: trattasi di un fabbricato ubicato a poca distanza dall’abitazione degli esecutati, con struttura intelaiata in c.a. e copertura piana con solaio in latero-cemento e tamponatura in muratura con blocchi in laterizio intonacati; è dotato di due finestre e n.1 porta e un portone d’ingresso; dimensioni ml 15,75x7,10 x h 2,90; i servizi offerti dalla zona sono scarsi. L’immobile, costruito nell’anno 1999 con struttura portante intelaiata in c.a. e tamponamento in muratura in blocchi di laterizio spessore 30 cm. intonacati e tinteggiati, è stato oggetto di diverse pratiche edilizie come segue: Concessione Edilizia n. 1076 rilasciata in data 18-12-1998; Variante Concessione Edilizia n. 1136 /99 prot. 3739/99 rilasciata in data 16-5-2000 ; è privo di autorizzazione di agibilità; dagli elaborati progettuali rilevati in Comune si è constatato che l’immobile non corrisponde urbanisticamente alle pratiche edilizie; le difformità sono le seguenti: - non è stato realizzato il muro divisorio tra il deposito e l’autorimessa; - è stato realizzato un locale w.c.; - è stata disattesa la prescrizione riportata nella C.E. 1076 /98 in quanto si doveva provvedere all’interramento della facciata d’ingresso (esclusi i passaggi in trincea per accedere ai locali) e a dotare le due finestre di bocca di lupo, onde realizzare l’edificio interrato. Per legittimare l’immobile urbanisticamente necessita: 1) CILA per accertamento di conformità sanzione € 1000,00 e diritti € 50,00 ; 2) richiesta agibilità € 50,00 per diritti di segreteria; 3 ) prestazione professionale tecniche € 3.500,00; 4) sistemazione della facciata con riporto terreno ed erezioni muri di contenimento € 4.000,00; Totale spese € 1.050,00+50,00+3.500,00+4.000,00= € 8.600,00 + oneri fiscali. L’immobile è utilizzato dagli esecutati. b) Trattasi di un fabbricato adibito a stalla e ripostiglio abbinato ad altra unità di altra ditta, attualmente crollato e allo stato di abbandono tanto che è stato infestato totalmente da arbusti e rovi; confina con la stessa ditta esecutata ed eredi terzi; i servizi offerti dalla zona sono scarsi in quanto l’immobile è ubicato in una zona periferica rurale del comune medesimo la struttura è limitrofa alla strada interpoderale Cà Rio con battuto di ghiaia; il fabbricato è stato costruito prima dell’anno 1965 e nel Comune non vi sono pratiche edilizie fino alla data del 1967 pertanto l’immobile, attualmente crollato, necessita di CILA per smaltire le macerie e successivamente redigere la pratica catastale per trasferirlo dall’attuale Catasto Edilizio Urbano (NCEU) al Catasto Terreni (CT) con la procedura DOCTE. Per il cambio di utilizzo dell’immobile necessitano le seguenti pratiche: 1) CILA per lo smaltimento macerie nell’area di sedime costo € 750,00; 2) Variazione catastale per il cambio di utilizzo pratica DOCTE costo € 600,00; 3) Per lo smaltimento di macerie ditta specializzata € 4.000,00; Totale costi € 5.350,00 + oneri fiscali.

DETTAGLIO VENDITA


Tipologia Senza Incanto
Data di vendita 25/09/2025 10:00
Prezzo base d'asta € 14.500
Offerta minima € 10.875
Rialzo minimo € 500
Modalità di vendita Sincrona Mista
Termine presentazione offerta 24/09/2025 12:30

BENI INCLUSI NEL LOTTO


Immagini Tipologia bene Descrizione
Deposito Via Ca Rio snc

A) Deposito – autorimessa: trattasi di un fabbricato ubicato a poca distanza dall’abitazione degli esecutati, con struttura intelaiata in c.a. e copertura piana con solaio in latero-cemento e tamponatura in muratura con blocchi in laterizio intonacati; è dotato di due finestre e n.1 porta e un portone d’ingresso; dimensioni ml 15,75x7,10 x h 2,90; i servizi offerti dalla zona sono scarsi. L’immobile, costruito nell’anno 1999 con struttura portante intelaiata in c.a. e tamponamento in muratura in blocchi di laterizio spessore 30 cm. intonacati e tinteggiati, è stato oggetto di diverse pratiche edilizie come segue: Concessione Edilizia n. 1076 rilasciata in data 18-12-1998; Variante Concessione Edilizia n. 1136 /99 prot. 3739/99 rilasciata in data 16-5-2000 ; è privo di autorizzazione di agibilità; dagli elaborati progettuali rilevati in Comune si è constatato che l’immobile non corrisponde urbanisticamente alle pratiche edilizie; le difformità sono le seguenti: - non è stato realizzato il muro divisorio tra il deposito e l’autorimessa; - è stato realizzato un locale w.c.; - è stata disattesa la prescrizione riportata nella C.E. 1076 /98 in quanto si doveva provvedere all’interramento della facciata d’ingresso (esclusi i passaggi in trincea per accedere ai locali) e a dotare le due finestre di bocca di lupo, onde realizzare l’edificio interrato. Per legittimare l’immobile urbanisticamente necessita: 1) CILA per accertamento di conformità sanzione € 1000,00 e diritti € 50,00 ; 2) richiesta agibilità € 50,00 per diritti di segreteria; 3 ) prestazione professionale tecniche € 3.500,00; 4) sistemazione della facciata con riporto terreno ed erezioni muri di contenimento € 4.000,00; Totale spese € 1.050,00+50,00+3.500,00+4.000,00= € 8.600,00 + oneri fiscali. L’immobile è utilizzato dagli esecutati. b) Trattasi di un fabbricato adibito a stalla e ripostiglio abbinato ad altra unità di altra ditta, attualmente crollato e allo stato di abbandono tanto che è stato infestato totalmente da arbusti e rovi; confina con la stessa ditta esecutata ed eredi terzi; i servizi offerti dalla zona sono scarsi in quanto l’immobile è ubicato in una zona periferica rurale del comune medesimo la struttura è limitrofa alla strada interpoderale Cà Rio con battuto di ghiaia; il fabbricato è stato costruito prima dell’anno 1965 e nel Comune non vi sono pratiche edilizie fino alla data del 1967 pertanto l’immobile, attualmente crollato, necessita di CILA per smaltire le macerie e successivamente redigere la pratica catastale per trasferirlo dall’attuale Catasto Edilizio Urbano (NCEU) al Catasto Terreni (CT) con la procedura DOCTE. Per il cambio di utilizzo dell’immobile necessitano le seguenti pratiche: 1) CILA per lo smaltimento macerie nell’area di sedime costo € 750,00; 2) Variazione catastale per il cambio di utilizzo pratica DOCTE costo € 600,00; 3) Per lo smaltimento di macerie ditta specializzata € 4.000,00; Totale costi € 5.350,00 + oneri fiscali.

Foglio: -

Particella: -

Mq: -

Vani/Locali: -

Piano: -

DETTAGLIO PROCEDURA


Tipo Procedura Espropriazione Immobiliare (cartabia)
N° Procedura 0410670098
Tribunale Tribunale di URBINO
Lotto nr. 2
Pubblicato sul Portale il 06/08/2025

REFERENTI


Tipologia Soggetto Nome Cognome
Delegato alla vendita Fosco Bartolucci
Giudice Francesco Paolo Grippa
Custode Istituto Vendite Giudiziarie Marche

ALLEGATI


consulenza estimativa giudiziaria r.g.e.57-2024 con dati sensibili oscurati.pdf
Es.Imm. 57-24 - Avviso vendita 25.09.2025.pdf
delega.pdf
INTEGR~1.PDF

Richiedi informazioni

Dichiara il tuo consenso prima di proseguire.
Sorgente annuncio