Alberghi E Pensioni
Da
€ 818.250,00
Descrizione
Il fabbricato principale che ospita la struttura turistica-ricettiva è composto da tre piani fuori terra. Costruito nel 1969 e ristrutturato nel 2002.Il piano terra è di circa 1160 mq. dei quali 800 mq. specificatamente dediti allo svolgimento dell’attività ricettiva, mentre circa 360 mq. sono superfici di servizio a completamento della stessa (loggia, magazzini, lavanderia, centrale termica ed autorimesse varie). Si accede alla struttura da un volume esterno, così distribuito: ingresso con vano ascensore, ampio Hall reception con salotto, dove è posizionata anche la scala per salire ai piani, sala colazione, sala ristorante (circa 265 mq.), sala tv, cucina, bar, un ufficio, servizi igienici per occupanti e per il personale, suddivisi per uomini e donne, spogliatoi per il personale. Sulla parte verso monte attraverso il passaggio da una loggia aperta, si accede ai vari locali di servizio e ausilio all'attività, con lavanderia, vari magazzini e depositi, vari garage, la centrale termica ecc.Il piano primo ha una superficie commerciale di circa 440 mq. è distribuito con accesso da scalone principale o dal vano ascensore, si individuano 15 camere con annesso servizio igienico privato. Alcune camere sono dotate di piccoli terrazzi. Altri locali sono adibiti a guardaroba e ripostigli vari. Sul lato destro si trovano ulteriori locali, ad uso guardaroba, una zona ufficio, ed una sala pluriuso ricreativa, ben rifinita, per una superficie commerciale di circa 92 mq., con accesso diretto al bar sottostante. Il piano secondo ha una superficie di circa 440 mq., destinato esclusivamente al soggiorno degli ospiti, suddiviso in 16 camere quasi tutte doppie e dotate di servizio igienico privato, alcune anche di piccolo balcone. L'albergo è provvisto anche di scala di emergenza con accesso diretto ad un terrazzo che costituisce la via di fuga, ai fini della gestione delle emergenze.Complessivamente la struttura ricettiva ha 31 camere per lo più matrimoniali.Lo spazio scoperto, perimetrale alle varie strutture risulta molto ampio (più di 11.000 mq) e perfettamente pianeggiante. La gran parte è pavimentato con asfalto, con alcune parti a verde custodito e parti a prato, oltre ai camminamenti per raggiungere le varie strutture. La disponibilità di parcheggio è molto elevata.Sul lato sinistro della struttura principale troviamo la zona ricreativa, composta da una zona balneare con due piscine di diversa dimensione, circondate da un ampio solarium (1300 mq) pavimentato ed attrezzato, un volume al piano terra ad uso spogliatoio, con diversi bagni e spogliatoi suddivisi per uomini e donne, al di sotto del quale al piano interrato troviamo un locale ampio ad uso magazzino. La piscina ha una superficie adatta ad accogliere in acqua più di 130 persone contemporaneamente.A valle e verso la strada, della zona balneare, si trovano due campi polivalenti per la pratica del calcetto e del tennis, completamente recintati.Tutto il complesso sorge su un'ampia particella di terreno con giacitura pianeggiante, gran parte della particella è utilizzata a parcheggio, pavimentato per lo più ad asfalto, vi sono anche delle zone a verde, un'area giochi attrezzata e vari camminamenti di collegamento alle varie strutture. La particella non è ad uso esclusivo della struttura ricettiva, ma comune ad altri fabbricati, che appartengono comunque alla stessa proprietà.Il complesso immobiliare è ubicato in zona periferica ad indirizzo turistico-ricettivo. Nelle vicinanze sorgono le seguenti attrazioni naturalistiche: sito fluviale denominato Marmitte dei Giganti, paesaggio agricolo circostante, le Cesane area vasta con connotazioni ambientali e paesaggistiche di notevole interesse pubblico già assoggettato a vincolo.Fanno parte del complesso immobiliare alcuni beni mobili, costituiti da arredo e attrezzature, oltre a beni accessori all’immobile.Stato di occupazione:l’immobile risulta libero da persone e occupato da beni mobili ed attrezzature costituenti
DETTAGLIO VENDITA
Tipologia | Competitiva |
Data di vendita | 08/10/2025 10:00 |
Prezzo base d'asta | € 818.250 |
Offerta minima | € 818.250 |
Rialzo minimo | € 50.000 |
Modalità di vendita | Sincrona Mista |
Termine presentazione offerta | 07/10/2025 12:00 |
BENI INCLUSI NEL LOTTO
Immagini | Tipologia bene | Descrizione |
Alberghi E Pensioni |
Via Parrocchia Cattedrale 124 - 61034 Fossombrone PU
Il fabbricato principale che ospita la struttura turistica-ricettiva è composto da tre piani fuori terra. Costruito nel 1969 e ristrutturato nel 2002.Il piano terra è di circa 1160 mq. dei quali 800 mq. specificatamente dediti allo svolgimento dell’attività ricettiva, mentre circa 360 mq. sono superfici di servizio a completamento della stessa (loggia, magazzini, lavanderia, centrale termica ed autorimesse varie). Si accede alla struttura da un volume esterno, così distribuito: ingresso con vano ascensore, ampio Hall reception con salotto, dove è posizionata anche la scala per salire ai piani, sala colazione, sala ristorante (circa 265 mq.), sala tv, cucina, bar, un ufficio, servizi igienici per occupanti e per il personale, suddivisi per uomini e donne, spogliatoi per il personale. Sulla parte verso monte attraverso il passaggio da una loggia aperta, si accede ai vari locali di servizio e ausilio all'attività, con lavanderia, vari magazzini e depositi, vari garage, la centrale termica ecc.Il piano primo ha una superficie commerciale di circa 440 mq. è distribuito con accesso da scalone principale o dal vano ascensore, si individuano 15 camere con annesso servizio igienico privato. Alcune camere sono dotate di piccoli terrazzi. Altri locali sono adibiti a guardaroba e ripostigli vari. Sul lato destro si trovano ulteriori locali, ad uso guardaroba, una zona ufficio, ed una sala pluriuso ricreativa, ben rifinita, per una superficie commerciale di circa 92 mq., con accesso diretto al bar sottostante. Il piano secondo ha una superficie di circa 440 mq., destinato esclusivamente al soggiorno degli ospiti, suddiviso in 16 camere quasi tutte doppie e dotate di servizio igienico privato, alcune anche di piccolo balcone. L'albergo è provvisto anche di scala di emergenza con accesso diretto ad un terrazzo che costituisce la via di fuga, ai fini della gestione delle emergenze.Complessivamente la struttura ricettiva ha 31 camere per lo più matrimoniali.Lo spazio scoperto, perimetrale alle varie strutture risulta molto ampio (più di 11.000 mq) e perfettamente pianeggiante. La gran parte è pavimentato con asfalto, con alcune parti a verde custodito e parti a prato, oltre ai camminamenti per raggiungere le varie strutture. La disponibilità di parcheggio è molto elevata.Sul lato sinistro della struttura principale troviamo la zona ricreativa, composta da una zona balneare con due piscine di diversa dimensione, circondate da un ampio solarium (1300 mq) pavimentato ed attrezzato, un volume al piano terra ad uso spogliatoio, con diversi bagni e spogliatoi suddivisi per uomini e donne, al di sotto del quale al piano interrato troviamo un locale ampio ad uso magazzino. La piscina ha una superficie adatta ad accogliere in acqua più di 130 persone contemporaneamente.A valle e verso la strada, della zona balneare, si trovano due campi polivalenti per la pratica del calcetto e del tennis, completamente recintati.Tutto il complesso sorge su un'ampia particella di terreno con giacitura pianeggiante, gran parte della particella è utilizzata a parcheggio, pavimentato per lo più ad asfalto, vi sono anche delle zone a verde, un'area giochi attrezzata e vari camminamenti di collegamento alle varie strutture. La particella non è ad uso esclusivo della struttura ricettiva, ma comune ad altri fabbricati, che appartengono comunque alla stessa proprietà.Il complesso immobiliare è ubicato in zona periferica ad indirizzo turistico-ricettivo. Nelle vicinanze sorgono le seguenti attrazioni naturalistiche: sito fluviale denominato Marmitte dei Giganti, paesaggio agricolo circostante, le Cesane area vasta con connotazioni ambientali e paesaggistiche di notevole interesse pubblico già assoggettato a vincolo.Fanno parte del complesso immobiliare alcuni beni mobili, costituiti da arredo e attrezzature, oltre a beni accessori all’immobile.Stato di occupazione:l’immobile risulta libero da persone e occupato da beni mobili ed attrezzature costituenti Foglio: - Particella: - Mq: - Vani/Locali: - Piano: - |
DETTAGLIO PROCEDURA
Tipo Procedura | Fallimentare (nuovo Rito) |
N° Procedura | 1/2023 |
Tribunale | Tribunale di URBINO |
Lotto nr. | 1 |
Pubblicato sul Portale il | 02/07/2025 |
REFERENTI
Tipologia Soggetto | Nome | Cognome |
Soggetto specializzato alla vendita | Istituto Vendite Giudiziarie Marche | |
Giudice | Francesco Paolo | Grippa |
Curatore | Dott paolo | Balestieri |
ALLEGATI
PERIZIA GEOM URANI LOTTO 6 PRIVACY.pdf |
Condizioni Generali di Vendita IVG (Sincrona Mista).pdf |
Modello presentazione offerte IVG (Sincrona Mista).pdf |
AVVISO VENDITA - 8.10.25 - SOTTOSCRITTO-min.pdf |