Opifici
Da
€ 1.440,00
Descrizione
LOTTO 68: Diritto di piena ed intera proprietà di corte esterna al piano terra posta in Siena, Strada dei Tufi n. 3 e 5/b sulla quale è stato installato l’impianto di decompressione per il gas metano utilizzato esclusivamente dall’ente gestore. L’ingresso avviene dal cancello pedonale posto sul muro in mattoni che delimita la proprietà condominiale dalla prospiciente Strada dei Tufi. L’area esclusiva è delimitata da recinzione con rete plastificata su montanti metallici e dal suddetto muro di confine in mattoni. L’immobile confina con la corte condominiale al sub 117 e con la prospiciente Strada dei Tufi. La corte esclusiva è delimitata sul lato strada da un muro a mattoni e cancello di ingresso pedonale, mentre sugli altri tre lati è separata dalla corte condominiale del fabbricato mediante rete metallica di colore verde. Lo stato di manutenzione dell’area e della recinzione è buono. La pavimentazione della corte è con terreno naturale e gradini di accesso in muratura e non sono stati rilevati materiali da rimuovere. L’unità immobiliare risulta censita al Catasto Fabbricati del Comune di Siena al Foglio 88 particella 11 subalterno 349 (Cat. D/1, rendita € 14,00). Si evidenzia che il fabbricato sul quale insiste il presente lotto è sottoposto ai seguenti vincoli: - Vincolo paesaggistico ai sensi del D.L. n. 42/2004 del 22/01/2004 art. 136 in quanto edificio di particolare interesse storico-artistico - Vincolo Monumentale Elementi Areali, Ln 1089/1939 D.Lgs 42/2004 art. 10 e 11 Dal punto di vista edilizio ed urbanistico, dalla perizia redatta dal Geom. Michele Innocenti risulta che il complesso immobiliare sul quale insiste suddetto cespite è stato realizzato in data antecedente al 01/09/1967 e rispetto ai successivi atti autorizzativi, non sussistono difformità. Inoltre, si rende noto che non risulta effettuata la Comunicazione di Fine Lavori e la conseguente Attestazione di Agibilità: i relativi costi, già decurtati in sede di perizia dal valore dell’immobile, sono a carico dell’aggiudicatario. Il tutto come meglio descritto nella relazione peritale, con i relativi allegati, a firma del suddetto Geom. Michele Innocenti alla quale espressamente si rimanda e da considerarsi parte integrante del presente avviso.
DETTAGLIO VENDITA
Tipologia | Competitiva |
Data di vendita | 25/09/2025 15:00 |
Prezzo base d'asta | € 1.440 |
Offerta minima | € 1.440 |
Rialzo minimo | € 500 |
Modalità di vendita | Sincrona Mista |
Termine presentazione offerta | 24/09/2025 12:00 |
BENI INCLUSI NEL LOTTO
Immagini | Tipologia bene | Descrizione |
Opifici |
S.da dei Tufi, 3, 53100 Siena SI, Italia - 53100 Siena SI
LOTTO 68: Diritto di piena ed intera proprietà di corte esterna al piano terra posta in Siena, Strada dei Tufi n. 3 e 5/b sulla quale è stato installato l’impianto di decompressione per il gas metano utilizzato esclusivamente dall’ente gestore. L’ingresso avviene dal cancello pedonale posto sul muro in mattoni che delimita la proprietà condominiale dalla prospiciente Strada dei Tufi. L’area esclusiva è delimitata da recinzione con rete plastificata su montanti metallici e dal suddetto muro di confine in mattoni. L’immobile confina con la corte condominiale al sub 117 e con la prospiciente Strada dei Tufi. La corte esclusiva è delimitata sul lato strada da un muro a mattoni e cancello di ingresso pedonale, mentre sugli altri tre lati è separata dalla corte condominiale del fabbricato mediante rete metallica di colore verde. Lo stato di manutenzione dell’area e della recinzione è buono. La pavimentazione della corte è con terreno naturale e gradini di accesso in muratura e non sono stati rilevati materiali da rimuovere. L’unità immobiliare risulta censita al Catasto Fabbricati del Comune di Siena al Foglio 88 particella 11 subalterno 349 (Cat. D/1, rendita € 14,00). Si evidenzia che il fabbricato sul quale insiste il presente lotto è sottoposto ai seguenti vincoli: - Vincolo paesaggistico ai sensi del D.L. n. 42/2004 del 22/01/2004 art. 136 in quanto edificio di particolare interesse storico-artistico - Vincolo Monumentale Elementi Areali, Ln 1089/1939 D.Lgs 42/2004 art. 10 e 11 Dal punto di vista edilizio ed urbanistico, dalla perizia redatta dal Geom. Michele Innocenti risulta che il complesso immobiliare sul quale insiste suddetto cespite è stato realizzato in data antecedente al 01/09/1967 e rispetto ai successivi atti autorizzativi, non sussistono difformità. Inoltre, si rende noto che non risulta effettuata la Comunicazione di Fine Lavori e la conseguente Attestazione di Agibilità: i relativi costi, già decurtati in sede di perizia dal valore dell’immobile, sono a carico dell’aggiudicatario. Il tutto come meglio descritto nella relazione peritale, con i relativi allegati, a firma del suddetto Geom. Michele Innocenti alla quale espressamente si rimanda e da considerarsi parte integrante del presente avviso. Foglio: - Particella: - Mq: - Vani/Locali: - Piano: - |
DETTAGLIO PROCEDURA
Tipo Procedura | Fallimentare (nuovo Rito) |
N° Procedura | 63/2019 |
Tribunale | Tribunale di SIENA |
Lotto nr. | 68 |
Pubblicato sul Portale il | 20/06/2025 |
REFERENTI
Tipologia Soggetto | Nome | Cognome |
Curatore | Lara | Morgantini |
Giudice | Valentina | Lisi |
Istituto Vendite Giudiziarie | ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE | TRIBUNALI AREZZO - SIENA |